Pino Marittimo
Pinus pinaster Aiton
Il Pino Marittimo si sviluppa principalmente vicino alle coste del Mar Mediterraneo, deve infatti il suo nome alla sua predisposizione alla crescita in zone sabbiose. Sviluppa tronchi molto alti e sovrastati da una chioma costituita da fitti aghi verdi. Viene molto sfruttato per l’estrazione della sua resina, meno per il suo stesso legno nonostante sia facilmente lavorabile. Il trattamento termico effettuato con l’impianto THW di BIGonDRY ha un effetto molto positivo sull’aumento della stabilità dimensionale e la resistenza alla compressione. Il parametro che risente in maniera più positiva dei trattamenti termici è la durabilità. I miglioramenti sono apprezzabili soprattutto alle alte temperature nei quali viene raggiunta la classe 1.