Faggio
Fagus sylvatica L.
Il Faggio, grazie alla sua capacità di adattamento alla crescita in diverse condizioni climatiche, ha una distribuzione variegata. È una pianta molto longeva a crescita lenta, caratterizzato da fusti poco rastremati e una corteccia grigiastra molto sottile. Il suo legno è apprezzato per essere duro e compatto e questo lo rende adatto alla costruzione di mobili, utensili da cucina e ad essere tornito. I benefici apportati dalla modificazione termica in termini di stabilità dimensionale sono notevoli: si arriva ad avere un’efficienza anti-rigonfiamento di quasi il 60%. La durabilità passa dalla classe 5 alla classe 2 avendo quindi un effetto estremamente positivo ed allungando considerevolmente l’aspettativa di vita del legno.